![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#viaggiandosiimpara
"L’assenza di materie artistiche nella scuola dell’obbligo produce nei bambini e nelle bambine una graduale perdita di identità culturale e scompare il desiderio di conoscere le proprie radici”
Nel Perù delle mille culture, delle diversità dei territori, delle popolazioni meticce, delle miriadi di espressioni diverse in campo artigianale e artistico, Warmayllu - Comunità di Bambini - si propone di difendere questa ricchezza lavorando con approccio interculturale nelle comunità rurali o di periferia di Lima, Cajamarca, Andahuaylas, San Martìn e Pucallpa.
WARMAYLLU. Il nome di questa associazione è composto da due parole quechua: warma = bambino e ayllu = famiglia, comunità. Warmayllu concentra le sue attività sull'educazione dei bambini rispettando il contesto della comunità in cui vivono, e partendo da questo per promuover la valorizzazione della propria identità e delle diversità culturali che troviamo in Perù. In questo modo Warmayllu sostiene un processo educativo interculturale che si sviluppa attraverso l'arte nelle scuole dell'obbligo.
Warmayllu vuole quindi motivare fin dalla scuola per l'infanzia, e poi nella scuola primaria e secondaria, la ricerca attiva sui saperi e sulle arti locali, coinvolgendo artisti e saggi in un processo educativo finalizzato al rafforzamento dell’identità culturale di bambini, adolescenti, docenti e popolazione in generale.











WARMAYLLU
Comunità di Bambini
SCOPRI LA GALLERIA DI IMMAGINI DELLE ATTIVITÀ E INIZIATIVE DI WARMAYLLU
#viaggiandosiimpara
