![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#viaggiandosiimpara
Lo Stage con la ONG YANAPANAKUSUN
Caith - Centro di accoglienza integrale alle lavoratrici dell'hogar
Durata minima 6 mesi durata massima 1 anno
(contattattaci per periodi minori)
-
contattaci per periodi minori
-
costi dello stage a partire da € 650,00
Cusco, cuore delle Ande, città magica, luogo della civiltà incaica, centro di energie, ritrovo delle culture… Chi non ha mai sentito parlare di questa città?
Basterebbe forse dire Machu-Picchu per non avere dubbi di cosa stiamo parlando!
PRACTICAPeru ti propone Cusco, perché oltre alle meraviglie che tutti abbiamo visto almeno una volta in foto o in un documentario, ci sono realtà sociali difficili, fatte di soprusi e di violazioni dei diritti umani di bambine, bambini, donne, famiglie e intere popolazioni delle zone urbane e rurali. Ed ecco che troviamo altre meraviglie, come il centro YANAPANAKUSUN, che in lingua quechua significa “Aiutiamoci”.
Si tratta di un luogo che accoglie bambine e ragazze impiegate come lavoratrici domestiche in situazioni di rischio e offre loro orientamento psicologico, educazione e assistenza sanitaria.
Puoi fare uno stage di volontariato o un tirocinio per conoscere una realtà particolare, mettere in pratica le tue conoscenze e confrontarle con quelle dell’equipe e di altri operatori internazionali, oppure fermarti per approfondire le tue competenze e studiare la realtà locale ai fini di una tesi.

![]() la sede della ONG Yanapanakusun | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
La galleria dello stage con YANAPANAKUSUN
Cosa puoi fare durante lo stage
La sede dello stage






I luoghi dello stage

#viaggiandosiimpara

Sostegno allo svolgimento di compiti scolastici in tutte le materie (soprattutto matematica)

Gestione di laboratori educativi (musica, sport, arte, lingue, informatica, cucina, ecc.)

Sostenere le attività rivolte ai genitori

Se sei un tirocinante o uno studente in psicologia o scienze dell’educazione potrai confrontare e mettere in pratica le tue conoscenze con l’accompagnamento di un referente locale, rafforzare ideali comuni, per replicare poi le buone pratiche.
Quando parto? Quanto costa?
Dove dormo? Come faccio a...?
clicca e leggi tutte le "faq" di questo stage
...e se non trovi la tua risposta, scrivi a
info@practicaperu.it
