![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#viaggiandosiimpara
Stage in CONSERVAZIONE AMBIENTALE





Lo stage in sintesi
Lo stage in sintesi
Dove: Oxapampa, Selva Amazzonica, Regione Pasco
Per chi: studenti, volontari e laureati nella materia
Quando: tutto l’anno
Durata: da 15 giorni a 6 mesi
CDS - con sede a Oxapampa
I partners dello STAGE

Le proposte attualmente disponibili per il tuo stage in CONSERVAZIONE
Uno dei tanti aspetti meravigliosi del Perù, quello che non passa indifferente a chiunque si trovi a visitare questo Paese, è il suo ambiente naturale, così enorme, vasto ed esageratamente diversificato! Ci sono tre fasce distinte che caratterizzano il territorio e ognuna di queste è ulteriormente suddivisa in zone determinate da una varietà infinita di microclimi che danno origine e vita all’incredibile flora e fauna locali.
La COSTA dei deserti, dei maggiori insediamenti e della grande varietà ittica. Basta spostarsi poche decine di chilometri verso l’interno del Paese per raggiungere le prime alture che costituiscono la fascia denominata SIERRA, o zona “andina”. Oltrepassando le cordigliere Nera e Bianca il territorio si perde nella vastissima SELVA della foresta amazzonica, luogo in cui si trovano miriadi di specie animali e vegetali.
Il territorio del Perù offre, dal punto di vista ambientale, numerosissime occasioni per svolgere uno stage, un periodo di volontariato, un tirocinio o una tesi, sui temi della salvaguardia dell’ambiente, della ricerca, della conservazione e anche dei diritti umani collegati al territorio e all’uso delle risorse naturali.
È possibile prevedere la presenza fissa di un tutor esperto che accompagna ogni fase dell’esperienza.
#viaggiandosiimpara

